Il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è consigliato

Roberta Raviolo A cura di Roberta Raviolo Pubblicato il 08/09/2021 Aggiornato il 08/09/2021

A seguito di nuovi dati derivanti da studi approfonditi, gli esperti dichiarano che il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è sicuro e anzi raccomandato

Il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è consigliato

Le donne in attesa, ma anche quelle che allattano al seno o che stanno progettando una gravidanza, possono sottoporsi con tutta tranquillità al vaccino per prevenire il Covid. Anzi, non solo possono, ma dovrebbero farlo. Secondo le nuove raccomandazioni che derivano dal Centers for Disease Control and Prevention negli Usa,  il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è sicuro ed efficace.

Rischi pari a quelli della popolazione generale

Proprio il Cdc statunitense, nelle precedenti Linee guida, si era dimostrato più cauto, affermando che le donne incinte ‘potevano essere vaccinate’. Di recente, però, l’analisi di nuovi dati ottenuti da 2.500 donne immunizzate con un vaccino a mRna durante la gestazione, ha permesso di trarre nuove, rassicuranti conclusioni. La percentuale di aborto è stata del 13%, la stessa che si verifica nella popolazione generale, in cui è compresa tra l’11% e il 16%. I tre sistemi di sorveglianza Usa, preposti a questi tipi di controlli, non hanno rilevato altri problemi. Negli Stati Uniti, al momento, solo il 23% delle donne incinte ha ricevuto una dose, ma i dati incoraggiano al vaccino per il Covid-19 in gravidanza, ma anche alle donne in allattamento o che stanno progettando di mettere in cantiere un bebè.  

Donne in attesa = soggetti fragili

Gli esperti ribadiscono, infatti, che i vaccini sono sicuri ed efficaci e che è bene approfittarne, visto che la variante Delta, contagiosa e facilmente trasmissibile, espone proprio le donne in attesa al rischio di ammalarsi seriamente di Covid, rispetto alla popolazione generale. La stessa posizione, sull’importanza di effettuare il vaccino per il Covid-19 in gravidanza, è condivisa anche dagli esperti dell’Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani, secondo i quali le donne in attesa dovrebbero essere considerate soggetti “fragili” da vaccinare prima di altri perché i dati relativi alla seconda ondata ha dimostrato che in gravidanza si corre un rischio maggiore di complicanze. Il vaccino è invece sicuro perché non contiene il virus, non ci sono prove che dimostrino danni al feto o pericoli che la somministrazione possa danneggiare la capacità riproduttiva futura. Al contrario è un modo per proteggere se stesse e il proprio bambino.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Anche L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) in un recente documento ha ribadito la sicurezza del vaccino.

 

Fonti / Bibliografia

  • Centers for Disease Control and PreventionCDC is the nation’s leading science-based, data-driven, service organization that protects the public’s health. For more than 70 years, we’ve put science into action to help children stay healthy so they can grow and learn; to help families, businesses, and communities fight disease and stay strong; and to protect the public’s health.
  • Vaccines for COVID-19 | CDCLearn about COVID-19 vaccine planning, how vaccine recommendations will be made, and the work going into ensuring the safety of COVID-19 vaccines.
  • Aogoi | Aogoi
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti