In gravidanza serve l’olio di mandorle?

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 22/04/2022 Aggiornato il 22/04/2022

Affine alla pelle, l’olio di mandorle dolci è un aiuto prezioso per mantenere elastica la pelle durante l’attesa e prevenire le smagliature. Ecco perché in gravidanza serve l’olio di mandorle

In gravidanza serve l’olio di mandorle?

L’attesa è un momento di grandi cambiamenti per il corpo. L’aumento dei volumi sia a livello dell’addome che del seno comporta un tendersi dei tessuti che, se non sono sufficientemente elastici, possono strapparsi lasciando come ricordo antiestetiche smagliature. Ecco perché in gravidanza serve l’olio di mandorle.

A cosa serve l’olio di mandorle in gravidanza?  

«È buona regola quindi mantenere ben nutrito e compatto il tessuto quando si aspetta un bebè» spiega la dottoressa Antonella Filippi, fitoterapeuta, esperta di cosmesi naturale a Torino. «L’olio di mandorle ha proprio questa funzione: ricco di acidi grassi naturali polinsaturi, sostanze che rafforzano la componente lipidica della pelle e la barriera protettiva che la preserva dalla disidratazione, evita che la cute perda la sua naturale elasticità e compattezza. Contiene inoltre sostanze dette gliceridi che contribuiscono alla compattezza cutanea».

Quando iniziare a usare l’olio di mandorle?

«Sarebbe opportuno iniziare subito, sin dal primo trimestre per mantenere elastica e compatta la pelle» commenta Filippi. «Le smagliature, infatti, sono un inestetismo particolarmente insidioso che è bene cercare di prevenire in tutti i modi; è importante poi continuare con costanza l’applicazione per tutti i nove mesi, soprattutto se è già comparsa qualche stria: nella prima fase di formazione le smagliature sono rosse ed è proprio in questo momento, prima che diventino di un bianco perlaceo, che le si può ancora ridurre in visibilità».

Come usare l’olio di mandorle?

È sufficiente usarlo come un comune idratante, applicandolo dopo la doccia su tutto il corpo in particolare sulle zone destinate a un aumento di volume e quindi soggette al formarsi delle smagliature come il seno, i fianchi, il ventre e i glutei. Negli ultimi mesi di gravidanza può essere utile applicarlo anche due volte al giorno sempre con un delicato massaggio».

 

 

 
 
 

In sintesi

Quale olio di mandorle usare in gravidanza?

«Considerato il fatto che la pelle è particolarmente sensibile durante l’attesa è consigliabile usare solo olio di mandorle puro al 100% ottenuto da spremitura a freddo delle mandorle perché possa preservare il suo capitale benefico di sostanze funzionali» suggerisce Filippi. Si può trovare in erboristeria, in farmacia ma anche in profumeria e online.

Ci sono controindicazioni all’uso dell’olio di mandorle?

«Quello di mandorle è un olio eudermico, affine cioè ai componenti della pelle: è quindi ben tollerato e sicuro anche in una fase particolarmente delicata come l’attesa. E per la sua delicatezza si può anche usare sul capezzolo per mantenerlo morbido in previsione dell’allattamento» conclude Filippi.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti