Lo sport in gravidanza protegge il bebè dal diabete?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/03/2014 Aggiornato il 13/03/2014

Un recente studio dimostrerebbe che praticare sport durante la gravidanza riduce il rischio che il bimbo sviluppi diabete e obesità

Lo sport in gravidanza protegge il bebè dal diabete?

Fare sport durante la gravidanza non fa bene solo alla futura mamma, per limitare l’aumento del peso e controllare alcuni disturbi tipici della gestazione, come le caviglie gonfie. È utile anche al bebè: sia durante la vita intrauterina sia dopo. Lo conferma un recente studio, secondo cui i bimbi nati da mamme “sportive” sarebbero addirittura meno a rischio di diabete.

Lo studio condotto in laboratorio

La ricerca è stata condotta in laboratorio da un team di ricercatori statunitensi, della University of Virginia, e pubblicata sulla rivista “Diabetes”. Gli autori hanno sottoposto un gruppo di topi femmina a una dieta calorica e ricca di grassi, permettendo solo a metà di loro di fare sport. In che modo? Hanno messo nelle loro gabbie una ruota, su cui gli animali potessero esercitarsi. In un secondo momento, hanno fatto in modo che tutte le partecipanti rimanessero incinta. Così, una volta conclusa la gravidanza e nati i topolini, hanno analizzato il loro Dna. Lo scopo era verificare i cambiamenti epigenetici, ossia le variazioni nell’espressione dei geni nei figli.

Inibito un gene della malattia

Dall’analisi dei risultati, è emerso che l’attività fisica in gravidanza impedisce a uno dei geni che contribuiscono alla comparsa dell’obesità e del diabete di manifestarsi nei bambini. Secondo gli esperti, questo gene può diventare un ottimo bersaglio per nuovi farmaci in grado di prevenire il sovrappeso e il diabete.  È presto, però, per dire se queste stesse conclusioni possono valere anche nell’essere umano. Al momento non si può affermare con certezza che l’esercizio fisico praticato nei nove mesi protegge i bimbi dal rischio di diabete. Sicuramente, male non fa e, quindi, provare è sempre utile. 

In breve

LA DIETA HA UN PESO IMPORTANTE

Recentemente si è visto che la dieta seguita dalla madre durante la gravidanza e l’allattamento ha un ruolo importante: se è equilibrata e ricca di carboidrati, i figli hanno un minor rischio di andare incontro a obesità e diabete in età infantile e adulta. Non è affatto improbabile, dunque, che anche lo sport possa avere un effetto simile. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti