Le voglie in gravidanza, cosa sono?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/11/2014 Aggiornato il 03/02/2015

Le voglie della mamma e i desideri del bambino potrebbero avere una connessione? Analizziamo insieme la risposta.

La psoriasi in gravidanza

Domanda: Che cosa sono le voglie?

Risposta

Secondo la tradizione popolare le voglie della futura mamma esprimono in realtà una richiesta di cibo del bimbo nel pancione. Questo perché si è sempre pensato che il desiderio della donna non fosse altro che la manifestazione di un’esigenza nutrizionale del feto: di conseguenza, le voglie dovevano essere sempre soddisfatte per assicurare al piccolo tutte le sostanze necessarie per la sua crescita. Di fatto, il desiderio di un cibo particolare, magari espresso in piena notte, non è legato ad alcuna necessità del bimbo. Le voglie sono, piuttosto, legate alla sfera psicologica: costituiscono cioè spesso solo un pretesto per sfogare la propria golosità senza provare troppi rimorsi o, in alternativa, possono esprimere una richiesta di attenzioni rivolta al compagno.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti