Perché ho sempre caldo?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/11/2014 Aggiornato il 03/02/2015

Le "vampate" di calore possono capitare durante la gravidanza. Spieghiamo i motivi.

sudore in gravidanza

Domanda: Perché ho sempre caldo?

Risposta

In gravidanza il metabolismo basale (ossia la velocità con cui l’organismo consuma l’energia in condizioni di riposo) aumenta notevolmente, sotto l’azione degli ormoni prodotti durante questo periodo. È del tutto naturale, quindi, che la futura mamma abbia spesso caldo, non solo quando la temperatura esterna è elevata, ma anche d’inverno, quando gli altri hanno freddo. Questo fenomeno, da una parte, è utile all’organismo perché contribuisce ad abbassare la temperatura corporea e a eliminare i prodotti di scarto attraverso la sudorazione, ma dall’altra parte è anche molto fastidioso. Per ridurre al minimo il disagio, è consigliabile vestirsi a strati (soprattutto nei mesi più freddi), in modo da potersi togliere gli indumenti in eccesso quando si inizia ad avvertire troppo caldo. Occorre anche bere molto per sostituire i liquidi persi con la sudorazione.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti