Posso tenere le lenti a contatto in gravidanza?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/12/2014 Aggiornato il 03/02/2015

Scopriamo insieme se le lenti a contatto possono essere utilizzate durante la gestazione

Rimedio per gli occhi stanchi: lo scotch contro borse e zampe di gallina

Domanda: Posso tenere le lenti a contatto?

Risposta

In genere, durante la gravidanza le lenti a contatto possono essere utilizzate senza problemi. Talvolta, però, creano qualche fastidio anche alle donne che non ne avevano avuti prima. La prolattina e gli estrogeni (ormoni prodotti in grande quantità nei nove mesi) influiscono, infatti, anche sull’attività della ghiandola lacrimale dell’occhio. Di conseguenza, può verificarsi un’eccessiva produzione del liquido oculare e, quindi, l’occhio risulta più sensibile e può irritarsi facilmente a contatto con le lenti. Se il fastidio è persistente, non bisogna insistere a portare le lenti, ma è consigliabile riprendere a utilizzare gli occhiali da vista.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti