I rapporti sessuali nuociono al bebè?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/11/2014 Aggiornato il 03/02/2015

È diffusa ancora la convinzione che in gravidanza sia necessario astenersi dai rapporti sessuali, in quanto potrebbero essere dannosi per il feto.

Sesso: dopo il parto, c’è la crisi?

Domanda: I rapporti sessuali nuociono al bebè?

Risposta

In realtà, se tutto procede bene, non ci sono controindicazioni, anzi fare l’amore aiuta la coppia a continuare a sentirsi tale prima ancora che futuri genitori. Solo in qualche caso il ginecologo potrà consigliare di evitare i rapporti nel primo trimestre, per esempio se si è già avuto un aborto spontaneo. Anche il timore che il rapporto sessuale possa recare danno al feto è infondata, in quanto esso è immerso nel liquido amniotico e protetto dal sacco amniotico in utero, un organo ben separato dalla vagina, ossia la zona interessata dall’atto sessuale. Il bimbo quindi non percepisce i movimenti legati al rapporto sessuale.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti