E se il cordone si attorciglia intorno al collo del neonato?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/11/2014 Aggiornato il 03/02/2015

A volte il cordone può attorcigliarsi intorno al collo del neonato. Spieghiamo il fenomeno.

Cordone ombelicale: molte mamme lo conservano per uso privato

Domanda: E se il cordone si attorciglia intorno al collo?

Risposta

Può capitare che il feto si attorcigli il cordone ombelicale intorno al collo, ma per fortuna la natura ha previsto questo caso, imbottendo il cordone con una particolare sostanza, detta gelatina di Wharton, dalla consistenza simile al silicone. Essa ha il compito di proteggere i vasi ombelicali da eventuali schiacciamenti, permettendo in questo modo al bimbo nel pancione di ricevere in modo continuo l’ossigeno e il nutrimento dalla placenta. Studi recenti hanno evidenziato, infatti, che difficilmente il feto con uno o più giri di funicolo farà dei movimenti che possano stringere ulteriormente il collo, ma piuttosto tenterà di liberarsi. Non è il caso di preoccuparsi neanche se il piccolo si attorciglia il cordone al momento del parto: spetterà all’ostetrica e ai medici liberare il collo dal cordone ombelicale.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti