Perché i gemelli nascono in anticipo?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/11/2014 Aggiornato il 03/02/2015

Spesso i gemelli nascono prima rispetto al termine indicato dall'ecografia, cioè in anticipo rispetto alla data presunta del parto.

Parto gemellare: naturale o cesareo?

Domanda: Perché i gemelli nascono in anticipo?

Risposta

Questo succede a causa delle dimensioni del pancione, che più di tanto non è in grado di dilatarsi per contenere entrambi i bambini. Per questo motivo le contrazioni dell’utero per danno avvio al parto iniziano a manifestarsi prima del tempo. Quando ciò accade, si possono rompere le membrane del sacco amniotico (avviene cioè la “rottura delle acque”): in questo caso i bimbi devono nascere subito per evitare che ci possano essere conseguenze. Il parto può avvenire per via naturale se i gemellini sono contenuti in due sacchi amniotici separati (sono cioè dizigoti). Se invece sono monozigoti, condividono lo stesso sacco amniotico: di conseguenza, è necessario ricorrere al cesareo per evitare che, nascendo per via naturale, possano interferire l’uno con l’altro al momento della discesa lungo il canale del parto.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti