Nascere a Milano, una guida interattiva per i futuri genitori

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/10/2015 Aggiornato il 13/10/2015

Dopo il successo dell’iniziativa, lanciata per la prima volta a Roma con la diffusione di trentamila dvd nelle farmacie romane, anche i milanesi avranno a disposizione una guida interattiva per fugare ogni dubbio su gravidanza e parto

Nascere a Milano, una guida interattiva per i futuri genitori

Vivi a Milano e dintorni e stai per avere un bambino? Sei assillata da mille dubbi e paure? Da oggi arriva “Nascere a Milano”, la prima guida di orientamento al parto disponibile gratuitamente in tutte le farmacie milanesi. Un dvd che va in soccorso ai futuri genitori con tanti approfondimenti.

Obbiettivo: “Nascere in Italia”

L’iniziativa viene riproposta a Milano dopo il successo di “Nascere a Roma” con trentamila copie distribuite in 700 farmacie.  “Siamo partiti da Roma – afferma Laura Ricci, ideatrice e produttrice della guida –  e ora siamo pronti a prendere il largo e ad aiutare tutti i futuri genitori italiani. Di richieste ne abbiamo avute moltissime. Prossime tappe: Sardegna, Emilia Romagna e Piemonte”. Saranno visitati anche i reparti di maternità, intervistati esperti e approfonditi gli argomenti più “cult”.

La guida milanese

Nella guida Nascere a Milano, per esempio, si possono trovare indicazioni su dove e come partorire, la valigia per l’ospedale, sulle analisi ed i controlli da fare, su come affrontare il rientro a casa dopo la nascita e su tanti altri aspetti che attorniano la gravidanza e il parto.  Ma vengono anche affrontati argomenti importanti come quello della “morte in culla”. E poi mamme e papà potranno raccontare l’esperienza più emozionante della vita con l’iniziativa “Raccontaci il tuo parto” inviando foto e video all’indirizzo info@nascereamilano.it. I più belli troveranno spazio sui canali di “Nascere a Milano” (facebook, twitter e youtube) e nella prossima edizione della guida.

 

 

 

 
 
 

In breve

EMOZIONI CONTRASTANTI

 La prima gravidanza porta con sé sentimenti di gioia e di impazienza per la voglia di tenere tra le braccia il bebè prima possibile. Allo stesso modo paure e angosce in alcuni momenti prendono il sopravvento. Arrivare preparate al parto aiuta ad affrontare la nascita con maggiore consapevolezza e a vivere con maggiore serenità la maternità.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti