Nomi femminili stranieri particolari: più di 100 idee per la nuova piccola di casa

Francesca Scarabelli A cura di Francesca Scarabelli Pubblicato il 22/08/2024 Aggiornato il 22/11/2024

Una scelta insolita e originale ma che piace sempre molto ai futuri genitori: un elenco di nomi femminili particolari di origine americana, spagnola, araba, inglese o francese per la vostra bimba .

Nomi femminili stranieri particolari

I nomi femminili stranieri particolari sono una scelta sempre più amata anche in Italia: si tratta infatti di nomi rari e spesso dal suono dolce ed esotico. La scelta dipende dal gusto e dalle preferenze dei futuri genitori, che spesso non amano i nomi più comuni o quelli dal suono “antico” ereditati da zie o nonne. È però importante ricordare che si tratta di una scelta importante, che accompagnerà la vostra bambina per tutta la vita: è quindi fondamentale scegliere tra i nomi femminili quelli non molto difficili da leggere, scrivere o pronunciare, altrimenti risulta davvero un problema conviverci ogni giorno.

Dopo aver dato un’occhiata ai nomi per bambini più di tendenza nell’ultimo anno, valutate la scelta in base anche al suono del nome associato al cognome e pensate a tutti i diminutivi che potrebbero essere utilizzati, soprattutto se avete puntato su un nome lungo o complicato da pronunciare. A questo punto potete sbizzarrirvi tra tanti nomi femminili stranieri particolari: preferite un nome americano come Harper o Mackenzie, un vivace nome spagnolo come Consuelo o Soledad oppure un nome arabo come Aisha, Laila o Soraya?

Nomi femminili stranieri americani

I nomi femminili americani alle nostre orecchie suonano moderni e ricchi di fascino. Non a caso sono sempre più diffusi anche in Italia! Tra i più apprezzati ci sono:

  • Avery;
  • Harper;
  • Madison;
  • Mackenzie;
  • Morgan;
  • Skylar;
  • Taylor.

Nomi femminili stranieri spagnoli

I nomi femminili spagnoli hanno un suono musicale e vivace allo stesso tempo; hanno inoltre il vantaggio di essere spesso abbastanza semplici da scrivere e pronunciare per noi italiani.

Si può ad esempio scegliere tra:

  • Alicia;
  • Beatriz;
  • Blanca;
  • Camila;
  • Carmen;
  • Consuelo;
  • Evita;
  • Estrella;
  • Filipa;
  • Ines;
  • Isabel;
  • Lola;
  • Marcela;
  • Rocio;
  • Sarita;
  • Soledad;
  • Ylenia.

Nomi arabi per lei

I nomi arabi femminili hanno un suono dolce e un grande fascino che, insieme al fatto che sono nomi poco utilizzati nel nostro Paese, daranno un tocco di unicità alla vostra bimba in arrivo. Tra i più suggestivi ci sono:

  • Aisha;
  • Amira;
  • Badra;
  • Farah;
  • Fatima;
  • Hana;
  • Halima;
  • Iman;
  • Layla;
  • Jalila;
  • Jasmine;
  • Kala;
  • Karima;
  • Nour;
  • Raya;
  • Rasha;
  • Samira;
  • Soraya;
  • Zahira;
  • Zahra;
  • Zainab.

Altre idee di nomi stranieri originali per una bambina

Ci sono tante idee per dare un nome straniero e un po’ esotico alla vostra bambina in arrivo; si può ad esempio scegliere tra i nomi inglesi, quelli francesi, quelli di origine ebraica e molti altri ancora!

Nomi femminili inglesi

Quando si parla di nomi femminili inglesi, la mente corre immediatamente a quelli dei membri della Royal Family, come ad esempio:

  • Diana;
  • Kate;
  • Elisabeth;
  • Charlotte.

Ci sono però tanti altri nomi inglesi per bambina tra cui scegliere, come ad esempio:

  • Abbey;
  • Aileen;
  • Anouk;
  • Audrey;
  • Bryanna;
  • Caitlyn;
  • Charlene;
  • Chloe;
  • Deanna;
  • Edith;
  • Ellie;
  • Emily;
  • Felicity;
  • Grace;
  • Gillian;
  • Gwen;
  • Hanna;
  • Heather;
  • Hope;
  • Jane;
  • Janine;
  • Karin;
  • Leona;
  • Lucy;
  • Mandy;
  • Norah;
  • Ruby;
  • Sheila;
  • Thelma;
  • Violet;
  • Wendy.

Nomi femminili francesi

I nomi francesi sono delicati ed eleganti: saranno sicuramente una buona scelta per la vostra bimba! Si può scegliere tra:

  • Adèle;
  • Amelie;
  • Arielle;
  • Brigitte;
  • Blanche;
  • Cécile;
  • Eliane;
  • Evelyne;
  • Fleur;
  • Gisèle;
  • Henriette;
  • Isabelle;
  • Justine;
  • Margot;
  • Morgane;
  • Nadine;
  • Odette;
  • Pauline;
  • Vivienne;
  • Yvonne.

Nome femminili stranieri rari

Ci sono poi nomi stranieri poco usati in Italia, molto particolari e dal significato profondo. In questo caso si può puntare su:

  • Amara: nome nigeriano che significa “gentile”;
  • Artha: nome di origine indù che significa “donna tranquilla”;
  • Chavi: nome di origine gitana che significa “figlia molto attesa”;
  • Dalit: nome di origine ebraica che significa “fresca come una fonte d’acqua”;
  • Deva: nome di origine sanscrita che significa “divinità”;
  • Egle: nome di origine ebraica che significa “splendente”;
  • Esme: nome di origine persiana che significa “amata”;
  • Freya: nome di origine divina, è il nome della dea della fertilità;
  • Lien: nome di origine cinese che significa “dolce come un fiore”;
  • Seki: nome di origine giapponese che significa “immensa”;
  • Sunniva: nome di origine norvegese che significa “dono del sole”;
  • Zephyrine: nome di origine greca associata a Zephyros, il dio del vento.

In copertina foto di Singkham via Pexels.com

 
 
 

In breve

Amate i nomi femminili stranieri particolari? È una scelta sempre più diffusa anche in Italia: si può optare per un vivace nome spagnolo, un moderno nome americano o un nome arabo ricco di significato.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Mamma e papà Rh negativo: in gravidanza e dopo il parto si deve fare lo stesso la profilassi?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se entrambi i genitori sono Rh negativo non ha alcun senso che alla donna venga effettuata la profilassi contro il fattore Rh positivo, viso che il figlio sarà con certezza Rh negativo.   »

Autismo: c’è un’indagine che può accertarlo con sicurezza in gravidanza?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Come e più di altre anomalie del neurosviluppo, i disturbi dello spettro autistico sono legati a molteplici "errori" genetici. Alcune ricerche hanno indicato più di 1000 geni potenzialmente coinvolti: la complessità del problema non consente di accertarlo con sicurezza durante la gravidanza.   »

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti