Anita

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Anita

L’origine e il significato

È il diminutivo spagnolo del nome Anna e la sua diffusione in Italia è legata all’epopea garibaldina: si chiamava, infatti, Anita la prima moglie di Garibaldi che lo accompagnò nei momenti cruciali della sua lotta. Per l’etimologia dobbiamo quindi rifarci ad Anna, nome di origine ebraica che deriva dal verbo “Hannah” e che significa “(Dio) ha concesso la grazia”. Questo nome veniva infatti spesso attribuito alle bambine a lungo attese. È tuttora legato all’immagine dell’attrice Anita Ekberg.

L’onomastico

Sono molte le “Anne” riconosciute dalla Chiesa, ma normalmente le “Anite” festeggiano l’onomastico il 26 luglio, giorno dedicato a santa Anna, la madre della Madonna.

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Bimbo di due anni che di notte si sveglia ogni due ore

04/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se durante la notte si verificano uno-due risvegli che si risolvono adottando piccole strategie consolatorie non vi è nulla di cui allarmarsi. Ma se il bimbo non si riaddormenta entro un'ora è necessario parlarne con il pediatra.   »

Perdite giallognole che continuano a tre mesi dal parto: cosa può essere?

04/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

La presenza di perdite giallognole dopo tre mesi dal parto potrebbe non essere significativa, ma potrebbe anche essere il segnale di un'infezione vaginale.   »

Bambina di tre anni che fatica a rispettare le regole

28/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti