L’origine e il significato
È un diminutivo del nome Antonia, la cui etimologia è piuttosto controversa. Potrebbe derivare dal verbo greco “ántomai” (“affrontare”) e significare quindi “che affronta senza paura, valorosa”, oppure dal vocabolo “ánthos” che corrisponde a “fiore”. Tra le “Antonelle” famose ricordiamo la conduttrice Antonella Clerici, l’attrice Antonella Lualdi e la cantante Antonella Ruggiero.
L’onomastico
Chi si chiama così festeggia l’onomastico il 29 aprile.
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti