Elisa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Elisa

L’origine e il significato

Di provenienza ebraica, il nome “Elisa” è un abbreviativo di “Elisabetta”, che si presta a due interpretazioni. Alcuni lo fanno derivare da “Eli” = “Dio” e “sebha” = “giuramento”, da cui il significato di “Dio è il mio giuramento”. Altri invece ritengono che sia composto da “Eli” e “sheba” = “sette”. Poiché il sette nelle tradizioni orientali e bibliche ha spesso il significato di “perfetto”, Elisabetta vorrebbe dire “il mio Dio è la perfezione“.

L’onomastico

Chi porta questo nome festeggia il 5 novembre, in ricordo della madre di san Giovanni Battista.

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti