Erica

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Erica

L’origine e il significato

Deriva dal nome scandinavo “Erik”, composto dal suffisso “e” = “sempre” e “rik” = “signore”. Il vero significato del nome è dunque “signora sempre”. Oggi, però, si tende a sceglierlo anche come nome augurale legato all’omonima pianta, l’erica dai fiorellini rosa che cresce spontanea ai margini dei boschi di montagna. All’inizio questo nome era presente soltanto nella penisola scandinava e poi si è diffuso nei Paesi di lingua anglosassone e tedesca e infine in Italia. Oggi portano questo nome Erica Blanc, attrice, ed Erica Jong, scrittice americana.

L’onomastico

Il 18 maggio è il giorno in cui la Chiesa festeggia sant’Errico, re svedese del XII secolo che convertì il suo popolo al cristianesimo. Anche le Eriche possono festeggiare in questa data, poiché non esistono sante con questo nome.

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti