L’origine e il significato
In epoca romana, i Fabricii erano un’antica e nobile famiglia il cui nome, molto probabilmente di origine etrusca, si riallacciava al latino “faber”, ovvero “artefice, operaio” e, più tardi, “fabbro”. Tra gli appartenenti a questa ricca famiglia, la storia ricorda il console Gaio Fabrizio Luscino, vissuto nel III secolo a.C e diventato famoso tra i Romani per l’estrema incorrutibilità del suo governo.
L’onomastico
Le “Fabrizie” possono festeggiare l’onomastico l’11 luglio, giorno in cui si commemora san Fabrizio martire, detto anche Fabriziano.
 
 Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica