Laura

Laura Tuan A cura di Laura Tuan Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Laura

L’origine e il significato

Questo nome che ha il sapore della vittoria ed evoca una figura femminile capace di suscitare in uno dei più grandi poeti del Trecento un amore che rimarrà eterno, potrebbe favorire il temperamento artistico di una bambina, sollecitare la sua vena letteraria, spingerla a diventare una poetessa o una scrittrice. Laura deriva dal latino “laurus”, cioè alloro, la pianta sacra ad Apollo, simbolo di saggezza e di gloria. Raffinata la variante Laurisa, di meno impegno Lauretta, via di mezzo tra vezzeggiativo e diminutivo.

Si chiama Laura una delle più amate ed eclettiche attrici italiane: la Morante.

L’onomastico

L’onomastico si festeggia il giorno 19 ottobre, in ricordo di santa Laura martire a Cordoba nell’864.

Numero fortunato: 8

Simbolo portafortuna: Stella marina

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti