Maria Teresa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Maria Teresa

L’origine e il significato

Composto da Maria, molto diffuso in passato, che sta ultimamente tornando di moda, e Teresa. Il primo deriva dall’ebraico “Maryâm” e significa “goccia del mare”, mentre il secondo va fatto risalire al verbo greco “therao” = “cacciare”, quindi il nome completo sta per “coraggiosa cacciatrice”. Sono numerose le donne di sangue blu che si chiamarono così, soprattutto della dinastia dei Borbone e degli Asburgo, mentre col solo nome Teresa non si può non citare madre Teresa di Calcutta, fondatrice dell’ordine delle Missionarie della Carità e premio Nobel per la pace nel 1979. In ambito televisivo, si ricorda la presentatrice Maria Teresa Ruta.

L’onomastico

Santa Maria Teresa Scherer, fondatrice di una congregazione sociale-assistenziale con sedi in tutta Europa,

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti