Paola

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Paola

L’origine e il significato

È uno dei nomi più diffusi in tutte le lingue europee e la sua origine risale al latino “paulus”, cioè “piccolo, giovane, modesto”. La sua fortuna è legata alla figura di san Paolo Apostolo: un tempo persecutore dei cristiani, si convertì alla nuova fede per l’apparizione di Cristo sulla via di Damasco e mutò il suo nome da Saul a Paulus in segno di umiltà. Tra le donne famose con questo nome, sono da ricordare Maria Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone, l’attrice teatrale Paola Borbone, la comica Paola Cortellesi e la cantante Paola, in coppia con la sorella Chiara.

L’onomastico

Si celebra il 26 gennaio in ricordo di santa Paola romana, fondatrice del monachesimo femminile e morta a Betlemme nel 404.

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti