Veronica

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Veronica

L’origine e il significato

Si tratta di un nome cristiano, che si affermò grazie alla leggenda della pia donna di Palestina che avrebbe seguito Gesù mentre saliva sul Calvario, porgendogli il suo velo sul quale il Signore, asciugandosi il volto, avrebbe lasciata impressa la sua immagine. La Chiesa, però, non riconosce questo personaggio, in quanto non compare nelle fonti canoniche. Non esiste, quindi, un significato letterale, ma potrebbe stare per “colei che porta conforto”. Tra i personaggi famosi, ricordiamo l’ex attrice Veronica Lario, moglie di Silvio Berlusconi.

L’onomastico

Tutte le “Veroniche” possono festeggiare l’onomastico il 9 luglio, in ricordo di una santa umbra.

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Iodio: va preso in allattamento dopo una tiroidectomia?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio.   »

Bambina di tre anni che fatica a rispettare le regole

28/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti