Argomenti trattati
Molti genitori alle prese con la scelta del nome perfetto per il loro bambino puntano su nomi maschili che si discostano dalla cerchia dei più comuni, preferendo nomi dal gusto ricercato e inusuali.
Che si tratti di nomi maschili stranieri o di nomi comunque rari ma nostrani, ad andare per la maggiore sono soprattutto i nomi maschili corti.
Per quanto riguarda i nomi maschili rari italiani i più gettonati sono quelli che si rifanno alla tradizione, tra cui i grandi classici ispirati a personaggi di spicco del mondo della letteratura o dell’arte. Tutti i nomi maschili stranieri particolari hanno un certo fascino, ma a riscuotere consensi negli ultimi anni sono specialmente quelli greci, inglesi e americani.
Corti
I nomi maschili rari corti sono generalmente composti da una o due sillabe. Piacciono proprio perché brevi, impossibili da accorciare ulteriormente e da “storpiare” con improbabili diminutivi. Di forte impatto, vengono scelti spesso dai genitori con cognomi molto lunghi.
Eccone alcuni, tutti rigorosamente italiani:
- Milo: di origine germanica, significa “soldato”
- Lupo: di origine latina, significa “lupo”
- Noè: di origine ebraica, significa “quiete”
- Zeno: di origine greca, significa “sacro a Zeus”
- Ezio: di origine greca, significa “aquila”
- Nico: di origine greca, significa “vittorioso”
- Ivo: di origine germanica, significa “arco” o “freccia”
- Ennio: di origine celtica, significa “destinato”
- Tito: di origine etrusco latina, significa “protetto”
- Gino: di origine tedesca, significa “uomo illustre”
- Dante: di origine latina, significa “perserverante”
- Loris: di origine latina, significa “alloro” simbolo di vittoria e gloria
- Yari: di origine russa, significa “agricoltore”
- Elia: di origine ebraica, significa “il Signore è Dio”
- Giano: di origine latina, significa “passaggio”
- Cassio: di origine latina, significa “elmo”
Italiani
Sono tanti i nomi maschili rari italiani ma di media lunghezza o lunghi tra cui poter scegliere. Particolarissimi e per nulla inflazionati, sono la scelta ideale per i genitori che apprezzano la tradizione culturale del nostro paese e desiderano renderle omaggio.
Di seguito, un elenco:
- Aureliano: di origine latina, significa “aureo”, “dorato”
- Leandro: di origine greca, significa “uomo delicato”
- Zaccaria: di origine ebraica, significa “memoria di Dio”
- Ascanio: di origine latina, significa “rampollo”
- Brando: di origine germanica, significa “brillante”
- Orlando: di origine germanica, significa “glorioso”
- Camillo: di origine ebraica, significa “messaggero di Dio”
- Angelico: di origine latina, significa “degli angeli”
- Gualtiero: di origine germanica, significa “comandante”
- Osvaldo: di origine anglosassone, significa “dominatore divino”
- Ismaele: di origine ebraica, significa “Dio ascolterà”
- Ermete: di origine greca, significa “messaggero”
- Tancredi: di origine germanica, significa “consigliere”
- Giustino: di origine latina, significa “onesto”
- Adalgiso: di origine germanica, significa “freccia che dà nobiltà”
Stranieri
Esistono altrettanti nomi maschili stranieri particolari verso cui dirottare la propria scelta, presi in prestito da paesi lontani e da culture diverse dalla nostra. Greci, inglesi e americani ma anche spagnoli e arabi, piacciono ai genitori perché sono intriganti e poco diffusi sul nostro territorio. Inoltre, permettono di uscire dall’abituale zona di comfort.
DI seguito, un elenco tra cui poter scegliere:
- Elvis: di origine inglese, significa “saggio”
- Thorne: di origine inglese, significa “spinoso”
- Travis: di origine inglese, significa “colui che attraversa”
- Orson: di origine inglese, significa “orsetto”
- Chandler: di origine inglese, significa “colui che vende candele”
- Beckett: di origine inglese, significa “abitante del ruscello”
- Nathan: di origine ebraica, significa “dono”
- Jair: di origine ebraica, significa “egli risplende”
- Joab: di origine ebraica, significa “Dio è padre”
- Aric: di origine ebraica, significa “leone di Dio”
- Casimir: di origine slava, significa “annunciatore di pace”
- Caspian: di origine inglese, significa “mare nero”
- Faelan: di origine irlandese, significa “lupo”
- Iago: di origine inglese e molto diffuso in Spagna, significa “colui che segue”
- Cruz: di origine latina e diffuso sia in Spagna che in Portogallo, significa “croce”
- Isidro: di origine spagnola, significa “dono di Iside”
- Farid: di origine araba, significa ”incomparabile”, “unico”
- Khalil: di origine araba, significa “amico”
- Rayan: di origine araba, significa ”colui che si è dissetato”
- Axel: di origine scandinava, significa “elmo divino”
- Beau: di origine francese, significa “bello”
- Finn: di origine irlandese, significa “biondo”
- Zane: di origine inglese, significa “forte”, “bello”
- Yanni: di origine greca, significa “Dio è misericordioso”
- Kosta: di origine greca, significa “costante”
- Dimitris: di origine greca, significa “appartenente a Demetra”
- Stavros: di origine greca, significa “croce”
- Philo: di origine greca, significa “amorevole”
- Pavlos: di origine greca, significa “modesto”
- Aris: di origine greca, significa “il migliore”
Particolari
Concludiamo con una selezione di nomi maschili rari e particolari davvero unici nel loro genere, così originali da poter essere definiti addirittura strani e bizzarri. Sono sia italiani che stranieri, in grado di accontentare tutti i gusti.
Ecco l’elenco:
- Anteo: di origine greca, significa “bocciolo”
- Ariele: di origine ebraica, significa “leone di Dio”
- Basilio: di origine greca, significa “re”
- Cosmo: di origine greca, significa “cosmo”
- Efrem: di origine ebraica, significa “che porta frutto”
- Fosco: di origine latina, significa “dai capelli scuri”
- Manlio: di origine latina, significa “mattino”
- Arlo: di origine inglese, significa “esperto”
- Ramos: di origine spagnola, significa “rami degli alberi”
- Ravi: di origine indiana, significa “sole”
- Kai: di origine hawaiana, significa “mare”
- Malik: di origine araba, significa “sovrano”
- Soren: di origine danese, significa “severo”
- Viggo: di origine danese, significa “combattente”
- Nilo: di origine greca, significa “valle del fiume”
- Jasper: di origine persiana, significa “tesoriere”
- Baldassarre: di origine assira, era uno dei Re Magi
- Vanni: di origine ebraica, significa “Dio è misericordioso”
- Manolo: di origine spagnola, significa “Dio è con noi”
- Jin: di origine cinese, significa “oro”
- Gareth: di origine gallese, significa “gentile”
In breve
I nomi maschili rari sono poco utilizzati e per questo accattivanti. I più quotati sono quelli italiani, perlopiù di ispirazione classica, e quelli stranieri purché davvero particolari. Vanno per la maggiore i nomi molto corti, che non si possono abbreviare.
Foto di copertina Freepik Via Freepik.com