Alberto

Laura Tuan A cura di Laura Tuan Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Alberto

L’origine e il significato

Forma contratta di Adalberto, è un nome di origine germanica importato in Italia dai Franchi. Deriva dal germanico “adal” = “nobiltà” e “berth” = “splendente” oppure “illustre”. Il significato del nome è quindi “uomo di illustre nobiltà”. Portare questo nome favorisce la sincerità, l’apertura verso gli altri, lo spirito di avventura, il coraggio.Tra gli scrittori che hanno portato questo nome, Albert Camus e Alberto Moravia, ma anche il premio nobel Albert Einstein, l’amatissimo attore Alberto Sordi e lo sciatore Alberto Tomba. L’uomo che più ha influito sulla diffusione del nome è stato Alberto Magno, filosofo scolastico maestro di san Tommaso d’Aquino, morto a Colonia nel 1280 e dichiarato dottore della Chiesa da papa Pio XI.  

L’onomastico

Chi porta questo nome può festeggiare l’onomastico il 15 novembre, giorno in cui la Chiesa ricorda sant’Alberto Magno, protettore degli studiosi di scienze naturali. Il 23 aprile è invece solo per Adalberto.

Numero fortunato:  1 (Alberto); 5 (Adalberto)

Simbolo portafortuna: Un ramo di lavanda

Scopri tutti i nomi maschili per il tuo bambino

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti