L’origine e il significato
Alcuni fanno risalire questo nome a un culto agrario di epoca greca, per cui rimanderebbe alla “fertilità dei campi”, altri lo ritengono connesso alla radice del verbo “damàzo” che significa “dominare, sottomettere”; come ultima ipotesi, viene considerato il vocabolo “demos” = “popolo”. Tra i personaggi celebri va ricordato il patriota Damiano Chiesa, fucilato dagli Austro-Ungarici durante la prima guerra mondiale.
L’onomastico
Si festeggia il 26 settembre, in ricordo di un santo il cui culto
 
 Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica