Giuliano

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Giuliano

L’origine e il significato

Insieme alle forme Giulio, Giulia e Giulietta, si ritiene che derivi da un’antica e nobile famiglia romana, la “gens Julia”, che si vantava di discendere da Julo, o Ascanio, figlio di Enea e Creusa. “Iulianus” ne era spesso il cognomen (cioè il soprannome) e significava “dedicato a Giove”. L’origine in realtà è molto meno nobile: il nome infatti risalirebbe a una parola greca il cui significato è “uomo dai capelli crespi”.

L’onomastico

Una proposta per festeggiare entrambi gli onomastici di “Giulio” e “Giuliano” è la celebrazione dei due fratelli omonimi, ricordati il 31 gennaio. Nati in Grecia, i due ricevettero un’educazione cristiana e scelsero la carriera religiosa. Giulio fu ordinato prete, mentre Giuliano divenne diacono. A loro si deve la costruzione di numerose chiese.

Scopri tutti i nomi maschili per il tuo bambino

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti