L’origine e il significato
Questo nome, molto diffuso nell’Europa orientale, è di chiara origine ebraica e proviene dalla forma interrogativa “ mikhaEl”, che significa “chi è come Dio?”. Secondo le Sacre Scritture, proprio al grido di “ mikhaEl” l’arcangelo Michele sedò la ribellione degli angeli capeggiati da Lucifero che finirono poi all’Inferno. Tra i personaggi letterari, il più famoso è Michele Strogoff del celebre romanzo di Verne; nel cinema sono da menzionare l’attore inglese Michael Caine, interprete di molti film di spionaggio e il francese Michel Picccoli; in ambito televisivo il conduttore Michele Cocuzza.
L’onomastico
La Chiesa commemora l’arcangelo Michele il 29 settembre.
 
 Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica