Salvatore

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Salvatore

L’origine e il significato

Molto diffuso soprattutto nel Sud, il nome fu letteralmente “inventato” dai primi cristiani come interpretazione di quello di Gesù ed è molto diffuso proprio in segno di rispetto, per non usare Gesù o Cristo come nomi di battesimo. Il significato, intuitivo, è quindi “colui che salva”. Portò questo nome san Salvatore da Horta, un santo spagnolo poverissimo e analfabeta, esaltato per la sua grande umiltà. La notorietà della variante dialettale siciliana Turiddu è invece dovuta al compare Turiddu della “Cavalleria rusticana” di Giovanni Verga e dell’omonimo melodramma di Pietro Mascagni.

L’onomastico

La Chiesa ricorda san Salvatore da Horta il 18 marzo.

Scopri tutti i nomi maschili per il tuo bambino

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Fai la tua domanda agli specialisti