Ulisse

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Ulisse

L’origine e il significato

Si tratta della versione più moderna del nome del protagonista dell’Odissea che in greco si chiama infatti “Odysséus”. Nel poema omerico, ma in generale in tutta la tradizione greca, questo personaggio incarna il mito dell’uomo intelligente mosso dal desiderio di ampliare il più possibile le sue conoscenze. L’etimologia è controversa: alcuni la collegano al verbo greco “odyssomai”, che significa “sono arrabbiato”, ma più probabilmente deriva dal vocabolo “otis” = “nessuno”, nome che Ulisse si attribuisce di fronte a Polifemo. In letteratura Ulisse è il nome del protagonista di numerose opere.

L’onomastico

È un nome adespoto, cioè non è registrato tra i santi. Non c’è quindi un giorno prestabilito per festeggiare l’onomastico.

Scopri tutti i nomi maschili per il tuo bambino

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti