Nomi per bambini dalla A alla Z: tutti quelli tra cui scegliere

Maria Teresa Moschillo A cura di Maria Teresa Moschillo Pubblicato il 19/09/2025 Aggiornato il 19/09/2025

Una ricca selezione di nomi maschili e femminili tra cui scegliere quello perfetto per il bebè in arrivo: l'elenco in ordine alfabetico (e facile da consultare) dei più belli del momento per lui e per lei.

nomi-bambini-ordine-alfabetico-copertina

Quando ci si appresta a scegliere il nome per il proprio bambino possono sorgere dei dubbi su quale sia il più adatto. C’è chi si affida alla tradizione, magari rifacendosi a nomi già presenti in famiglia, e chi invece preferisce sbizzarrirsi con nomi stranieri dal gusto esotico.

Molti genitori si fanno guidare dalle tendenze, scegliendo i nomi per bambini più in voga del momento, altri invece si mettono alla ricerca di nomi rari e particolari.

L’obiettivo comune è scegliere nomi per bambini belli, che siano popolari oppure ricercati e fuori dagli schemi. Così tra i nomi maschili spiccano grandi classici come Leonardo e Tommaso ma anche outsider come Ignazio e Oscar. Tra i nomi femminili, invece, si riconfermano amatissimi Emma e Sofia affiancati da nomi quali Priscilla e Rebecca.

Nomi per bambini più famosi in Italia

Le preferenze dei genitori in termini di nomi per bambini 2025 individuano dei trend ben precisi sia per quanto riguarda i nomi da bambino che i nomi da bambina.

Per i nomi maschili si riscontra un netto ritorno alle origini, con una prevalenza di tutti quei nomi tradizionali italiani dal suono classico che veicolano un significato profondo nel segno di valori come forza, determinazione e integrità.

Tra i nomi maschili più diffusi nel 2025 spiccano:

  • Leonardo: significa “forte come un leone”
  • Tommaso: significa “gemello”
  • Francesco: legato al culto di San Francesco d’Assisi, santo patrono d’Italia, vanta tra i suoi significati riconosciuti quello di “uomo libero”
  • Enea: ispirato all’eroe dell’Eneide virgiliana significa “colui che resiste” ed è simbolo di coraggio
  • Gabriele: significa “Dio è la mia forza”
  • Matteo: significa “dono di Dio”
  • Santiago: legato al culto di San Giacomo, è un nome spagnolo ormai molto diffuso anche in Italia.

Tra i nomi femminili più popolari nel 2025, invece, ci sono:

  • Aurora: richiama l’alba ed è simbolo di un nuovo inizio e di speranza
  • Sofia: significa “sapienza”
  • Greta: significa “perla”
  • Giulia: significa “sacra a Giove” ed è da sempre associato a caratteristiche positive come giovinezza e bellezza
  • Mia: semplice da pronunciare, trasmette sensazioni positive come affetto e appartenenza
  • Ginevra: significa “spirito bianco”
  • Viola: è ispirato all’omonimo fiore ed è estremamente elegante.

26 nomi belli dalla A alla Z per lui e per lei

Abbiamo stilato un elenco in ordine alfabetico dei nomi per bambini che hanno tutte le carte in regola per imporsi nei prossimi mesi, provando ad anticipare le nuove tendenze e azzardando un pronostico su come evolveranno i gusti dei neo-genitori. Ci sono nomi per tutti i gusti: alcuni già molto gettonati e a dir poco intramontabili, altri pronti a fare breccia nei cuori delle mamme e dei papà.

Nomi belli maschili

Da Amedeo a Zeno, una selezione dei nomi maschili più belli del momento tra nomi maschili rari e altri decisamente tradizionali ma comunque unici nel loro genere.

  1. A: Amedeo
  2. B: Bruno
  3. C: Carlo
  4. D: Davide
  5. E: Edoardo
  6. F: Federico
  7. G: Giacomo
  8. H: Hudson
  9. I: Ignazio
  10. J: Jacopo
  11. K: Kevin 
  12. L: Leonardo
  13. M: Marco
  14. N: Nicolò
  15. O: Oscar
  16. P: Paolo
  17. Q: Quirino
  18. R: Roberto
  19. S: Stefano
  20. T: Tommaso
  21. U: Umberto
  22. V: Vittorio
  23. W: William 
  24. X: Xavier 
  25. Y: Yuri 
  26. Z: Zeno

Nomi belli femminili

Da Aurora, uno dei nomi femminili più popolari degli ultimi decenni, al ben più moderno Zoe, una selezione di nomi da bambina belli e carismatici. Tra la raffinatezza senza tempo che hanno solo i nomi antichi e il glam di nomi più moderni, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

  1. A: Aurora
  2. B: Beatrice
  3. C: Camilla
  4. D: Diletta
  5. E: Emma
  6. F: Flavia
  7. G: Giorgia
  8. H: Hazel
  9. I: Irene
  10. J: Jolanda
  11. K: Karina
  12. L: Ludovica
  13. M: Matilde
  14. N: Naomi
  15. O: Olivia
  16. P: Priscilla
  17. Q: Quinta
  18. R: Rebecca
  19. S: Sofia
  20. T: Tamara
  21. U: Ursula
  22. V: Valeria
  23. W: Willow
  24. X : Xenia
  25. Y: Yara
  26. Z : Zoe

In copertina Foto di Fé Ngô Via Unsplash.com

 
 
 

In breve

Sono tanti i nomi maschili e femminili tra cui poter scegliere. La rosa dei più belli include sia nomi della tradizione italiana che nomi stranieri, più comuni e diffusi oppure rari e particolari. I futuri genitori hanno l’imbarazzo della scelta e possono spaziare dal classico all’originalità.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti