Cabiria

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/11/2015 Aggiornato il 09/01/2024

Origine e significato del nome Cabiria

L’origine e il significato

Questo nome fu inventato da Gabriele D’Annunzio per l’eroina dell’omonimo film muto del 1914, del quale scrisse la sceneggiatura, ambientato a Cartagine durante la seconda guerra puniva. Forse il nome ha preso ispirazione dai Cabiri, antiche divinità greche orientali della mitologia. Il nome ritornò in voga con il film di Federico Fellini, Le notti di Cabiria, interpretato da Giulietta Masina. 

L’onomastico

Non esiste una santa con questo nome, per cui l’onomastico può essere festeggiato il 1° novembre per la festa di Ognissanti.

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti