Martina

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 29/01/2015

Origine e significato del nome Martina

Martina

L’origine e il significato

L’origine di questo nome risale alla religione pagana: significa, infatti, “dedicata al dio Marte, di Marte”. La sua diffusione nel passato è legata al culto del patrono nazionale francese, vescovo di Tours, di cui si ricorda una famosa leggenda: un giorno di freddo particolarmente intenso donò la metà del suo mantello a un povero che non aveva quasi nulla e in quel momento la temperatura aumentò di vari gradi per dare modo a entrambi di non morire di freddo. Da allora, a metà novembre, si ha per alcuni giorni “l’estate di san Martino”. In Italia attualmente è uno dei nomi più scelti per le bambine; è portato, tra i personaggi famosi, dalle attrici Martina Stella e Martina Colombari.

L’onomastico

Chi si chiama così festeggia l’onomastico il 30 gennaio, in onore della santa vergine e martire a Roma.

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HC

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo di due anni con una tosse terribile, che non passa neanche col cortisone

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli...  »

Preoccupazioni eccessive per accadimenti banali a inizio gravidanza

04/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Fai la tua domanda agli specialisti