L’origine e il significato
L’origine di questo nome è incerta, ma potrebbe essere un adattamento del nome francese “Roscelin”, di origine germanica, oppure derivare dalla fusione dei due termini tedeschi “hroth” e “linta”, che significano rispettivamente “fama” e “scudo”. Il nome acquisterebbe, allora, il significato di “scudo che dà la gloria”. La fortuna di Rosalia è legata in Italia al culto di santa Rosalia, una giovane agrigentina di nobili origini che, secondo quanto narra la leggenda, condusse una vita da eremita sul Monte Pellegrino, vicino a Palermo, dove morì nel 1160. Il nome acquistò, così, una grande fama in Sicilia e da qui si diffuse nel resto della Penisola.
L’onomastico
L’onomastico cade il 4 settembre, in ricordo di santa Rosalia, patrona di Palermo, ma anche di Pegli, una cittadina in provincia di Genova.
 
 Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica