Silvia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 29/01/2015

Origine e significato del nome Silvia

Silvia

L’origine e il significato

Questo nome è connesso alla mitologia latina e alle leggendarie origini di Roma: Rea Silvia, infatti, era la madre di Romolo e Remo. Il nome è riconducibile al latino “silva”, che significa “selva, bosco”, ed è rimasto nell’aggettivo italiano “silvestre”. Due personaggi della letteratura hanno portato questo nome molto amato dai poeti per la sua musicalità: la pastorella dell’“Aminta”, favola pastorale di Torquato Tasso, e la Silvia dagli occhi “ridenti e fuggitivi” cantata dal poeta Giacomo Leopardi.

L’onomastico

Chi porta questo nome festeggia l’onomastico il 3 novembre, giorno dedicato a santa Silvia, madre di san Gregorio Magno, il papa che diede inizio alla conversione degli anglosassoni.

Scopri tutti i nomi femminili per la tua bambina

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HC

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti