L’origine e il significato
È un nome di non facile interpretazione. Alcuni studi lo fanno risalire al greco “antomai” = “affrontare” oppure ad “anthos” = “fiore”. Il significato del nome potrebbe quindi essere “fiorente”, ma probabilmente ha origine etrusca e significato ancora sconosciuto. Per compensare queste origini oscure, sono nate nel tempo diverse interpretazioni. E così Antonio abate, fondatore di comunità in Egitto, viene raffigurato in compagnia degli animali di cui è il protettore, e soprattutto di un maiale.L’altro grande santo, Antonio da Padova, è considerato protettore degli oggetti smarriti e venerato tanto in Italia quanto in Portogallo e in Brasile.
L’onomastico
Chi porta questo nome festeggia l’onomastico il 13 giugno.
26/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici. »
24/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Giorgio Rossi Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista. »
17/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica. »
17/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile. »
10/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo. »
04/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione. »
Fai la tua domanda agli specialisti