Mattia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 29/01/2015

Origine e significato del nome Mattia

Mattia

L’origine e il significato

È una versione, oggi piuttosto di moda, del più comune Matteo. Di matrice cristiana, deriva dall’ebraico “Matithyah”, composto di “matath” = “dono” e “Yah”, abbreviazione di “Yahweh” = “Dio”, significa pertanto “dono di Dio” e, per questo, veniva spesso dato ai figli a lungo attesi. Il personaggio più famoso con questo nome appartiene alla letteratura: si tratta del protagonista del romanzo di Pirandello Il fu Mattia Pascal che, allontanatosi da casa e appresa la notizia della propria morte, s’inventa una nuova vita sotto falso nome. Nel mondo reale ricordiamo invece il giornalista Mattia Feltri, figlio del più noto Vittorio.

L’onomastico

Chi porta questo nome può festeggiare l’onomastico il 15 maggio, giorno in cui la Chiesa celebra l’apostolo Mattia, successore di Giuda Iscariota.

Scopri tutti i nomi maschili per il tuo bambino

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HC

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti