L’origine e il significato
Questo nome nasce dall’unione di due nomi molto famosi, Michele e Angelo. Il primo è di origine ebraica e significa “chi è come Dio?” e il secondo di origine greca con il significato di “messaggero”. Questo nome è diventato famoso grazie a due grandissimi artisti italiani: Michelangeo Bonarroti, scultore, pittore e architetto vissuto dal 1475 al 1564 e Caravaggio, il cui nome completo era proprio Michelangelo Merisi, nato nel 1571 e morto nel 1610.
L’onomastico
La Chiesa commemora Michelangelo di San Francesco da Frattamaggiore il 10 luglio.
Ti potrebbe interessare anche:
29/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Una spiegazione strettamente scientifica alla scomparsa della dismenorrea nel momento in cui si hanno rapporti sessuali non protetti non esiste, tuttavia il fatto stesso che a volte accada rende l'eventualità possibile.
»
28/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dott.ssa Elena Bozzola
Nessuno studio ha mai evidenziato che un bimbo subito dopo essere stato vaccinato contro la rosolia possa trasmetterla. Di conseguenza, anche in gravidanza non si rischia nulla se si hanno contatti con un bambino appena vaccinato. »
27/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Nel caso in cui si vada incontro a numerose infezioni delle vie urinarie diventa necessario rivolgersi a uno specialista in urologia o uro-ginecologia per farsi indicare il percorso terapeutico più efficace e, quindi, risolutivo. »
Fai la tua domanda agli specialisti