Umberto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2014 Aggiornato il 29/01/2015

Origine e significato del nome Umberto

Umberto

L’origine e il significato

Questo nome di origine germanica è composto dal sostantivo “hum” = “gigante” e dall’aggettivo “berth” = “chiaro, illustre” e ha quindi il significato di “gigante illustre”. Entrò probabilmente in Italia con i Longobardi, ma ebbe larga diffusione solo a partire dalla proclamazione del Regno d’Italia, grazie alla celebrità dei Savoia. In effetti fu il nome di battesimo di tre conti di questa casa regnante, Umberto Biancamano, Umberto il Rinforzato e Umberto il Santo. Fitto è poi l’elenco dei personaggi famosi che, in tempi recenti, hanno reso illustre questo nome. Possiamo citare, tra gli altri, il filologo Umberto Eco, il pittore e scultore futurista Umberto Boccioni e il cantautore Umberto Bindi, recentemente scomparso.

L’onomastico

Chi porta questo nome festeggia l’onomastico il 6 settembre, in memoria di Sant’Umberto vescovo.

Scopri tutti i nomi maschili per il tuo bambino

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HC

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Fai la tua domanda agli specialisti