I cibi da evitare in gravidanza sono quasi sempre ricchi di grassi, sale, sostanze eccitanti o a rischio di infezioni, come i molluschi e il pesce crudo »
L’alimentazione in gravidanza va curata, in quanto non bisogna ingrassare troppo, ma al tempo stesso occorre seguire una dieta varia ed equilibrata per non incorrere in carenze nutrizionali »
I farmaci in gravidanza vanno limitati il più possibile e assunti solo se prescritti dal ginecologo, perché potrebbero creare problemi al bambino nel pancione »
I problemi di vista in gravidanza sono molto frequenti per i vari cambiamenti che si verificano nell'organismo della donna. Si risolvono al termine dell'allattamento »
Il mal di schiena in gravidanza è molto comune. Alcuni esercizi specifici e il ricorso a metodi dolci possono aiutare ad alleviare il dolore senza dover prendere i farmaci »
Durante l’attesa è possibile usufruire di permessi retribuiti sul lavoro ed esenzioni per gli esami. Ecco i principali diritti sul lavoro in gravidanza »