Gravidanza

Parti gemellari in aumento: come prevenire i rischi in caso di fecondazione assistita

Parti gemellari in aumento: come prevenire i rischi in caso di fecondazione assistita

25/05/2021 Parto di Roberta Raviolo

Secondo gli esperti i parti gemellari sono in aumento con tutti i rischi connessi. Ma oggi è possibile effettuare il trasferimento di un solo embrione in caso di procreazione medicalmente assistita  »

Il Covid-19 aumenta l’ansia e la depressione post parto

Il Covid-19 aumenta l’ansia e la depressione post parto

18/05/2021 Gravidanza di Miriam Cesta

Due studi spagnoli hanno messo l’accento sugli effetti del Covid-19 sul benessere psicologico delle donne in gravidanza e dopo il parto  »

Covid-19: i bimbi nati da madri vaccinate sviluppano anticorpi

Covid-19: i bimbi nati da madri vaccinate sviluppano anticorpi

04/05/2021 Gravidanza di Miriam Cesta

È il dato emerso da uno studio israeliano su 20 neonati, figli di donne che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid-19 nel terzo trimestre di gravidanza  »

Covid-19: quali sono i rischi in gravidanza?

Covid-19: quali sono i rischi in gravidanza?

28/04/2021 Gravidanza di Metella Ronconi

Per le donne che risultano positive al Covid-19 durante la gravidanza può esserci una maggior rischio di parto prematuro, mentre molto raramente il virus si trasmette al feto  »

Test prenatali non invasivi: sì per tutte le donne

Test prenatali non invasivi: sì per tutte le donne

07/04/2021 Esami di Silvia Finazzi

La Fondazione Onda chiede che i test prenatali non invasivi (Nipt) siano garantiti a tutte le donne su tutto il territorio nazionale. Ecco perché   »

Gravidanza in primavera, i consigli di salute e benessere

Gravidanza in primavera, i consigli di salute e benessere

06/04/2021 Gravidanza di Roberta Raviolo

Sbalzi di temperatura, allergeni nell’aria ma anche luce e colori della natura. I consigli degli esperti per una serena gravidanza in primavera  »

Covid-19, il rischio di infezione aumenta per le donne in gravidanza

Covid-19, il rischio di infezione aumenta per le donne in gravidanza

01/04/2021 Gravidanza di Miriam Cesta

La buona notizia è che il Covid-19 in gravidanza non incrementa il pericolo di aborto spontaneo e morte neonatale. Due studi indagano gli effetti del Covid-19 sulle future mamme e sui nascituri  »

Cancro al seno: diventare mamma si può

Cancro al seno: diventare mamma si può

10/02/2021 Gravidanza di Stefania Lupi

La gravidanza dopo il cancro al seno è sicura. Lo conferma uno studio dell’Università di Genova su oltre 114mila pazienti. Ma occorre aumentare la rete di Oncofertlità, per consentire a chi si ammala da giovane di poter diventare mamma  »

Il parto cesareo può danneggiare il microbiota intestinale del bebè

Il parto cesareo può danneggiare il microbiota intestinale del bebè

08/02/2021 Parto di Roberta Raviolo

Quando il neonato viene alla luce con parto naturale il suo organismo si arricchisce di probiotici, mentre il parto cesareo può danneggiare il microbiota, in quanto impedisce il contatto tra le mucose materne, ricche di batteri buoni, e l’organismo del neonato che è ancora “sterile”   »

Concepimento e sovrappeso

30/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il sovrappeso può rendere davvero difficile concepire perché spesso impedisce la formazione di ovociti di buona qualità.   »

Pagina 29 di 153