28/11/2018Terzo Trimestre - settimane 28-40
di Miriam Cesta
Monitorare i movimenti del feto può aiutare a identificare eventuali malformazioni muscolo-scheletriche prima della nascita. Ecco perché sono importanti i calcetti nella pancia »
Le infezioni batteriche orali possono determinare la disseminazione di microbi al punto da innescare contrazioni uterine precoci e il parto prematuro »
Le infezioni delle vie urinarie colpiscono maggiormente le donne a causa della particolare conformazione fisica del loro apparato urinario. La gravidanza, poi, è un periodo particolarmente a rischio »
Tra i disturbi più frequenti per le future mamme, oltre la nausea, le difficoltà digestive e le gambe gonfie c’è sicuramente la stipsi in gravidanza. Un aiuto dalle erbe »