Gravidanza

Paracetamolo in gravidanza: occhio ai rischi

Paracetamolo in gravidanza: occhio ai rischi

27/02/2018 Disturbi di Roberta Camisasca

Il paracetamolo in gravidanza è sicuro, ma occhio agli abusi. A rischio la salute e lo sviluppo del bebè.   »

Parto in acqua: riduce la frequenza cardiaca

Parto in acqua: riduce la frequenza cardiaca

23/02/2018 Parto di Roberta Camisasca

Oltre a ridurre la percezione del dolore, il parto in acqua ha anche un altro beneficio: riduce la frequenza cardiaca ed è più rilassante  »

Acido folico in gravidanza contro il rischio di autismo?

Acido folico in gravidanza contro il rischio di autismo?

21/02/2018 Primo Trimestre - settimane 1-13 di Roberta Camisasca

Gli integratori di acido folico in gravidanza sono raccomandati per prevenire alcune malformazioni, ma potrebbero avere un beneficio aggiuntivo.  »

Aumento di peso eccessivo nel primo trimestre

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Solo se si inizia la gravidanza in sottopeso può essere giustificato un incremento di chili importante nel primo trimestre.   »

Cellule killer? Proteggono il bebè nel pancione

Cellule killer? Proteggono il bebè nel pancione

08/02/2018 Gravidanza di Roberta Camisasca

Si chiamano cellule killer, ma in realtà sono alleate della salute del bambino, perché aiutano la crescita e il nutrimento del feto finché non si forma la placenta. Ecco come agiscono   »

Liquido amniotico: riciclarlo può servire

Liquido amniotico: riciclarlo può servire

07/02/2018 Parto di Miriam Cesta

Il Liquido amniotico contiene delle particolari cellule staminali che potrebbero essere impiegate nella medicina rigenerativa: ideata tecnica per raccoglierlo   »

Parto cesareo, c’è un’inversione di tendenza

Parto cesareo, c’è un’inversione di tendenza

06/02/2018 Parto di Laura Raimondi

Dal 2010 la percentuale di bimbi nati con parto cesareo è in costante diminuzione, stabilizzandosi al di sotto del 25%. Comunque siamo ancora lontani dal limite auspicato dall’Organizzazione mondiale della sanità  »

Malattie croniche intestinali: gravidanza possibile

Malattie croniche intestinali: gravidanza possibile

26/01/2018 Gravidanza di Roberta Camisasca

Le malattie croniche intestinali interferiscono con la gravidanza, ma non per questo bisogna rinunciare al sogno di diventare mamma: ecco come fare   »

Contro il parto prematuro funziona il test del collo dell’utero

Contro il parto prematuro funziona il test del collo dell’utero

18/01/2018 Parto di Roberta Camisasca

Un semplice esame, sicuro e indolore, potrebbe ridurre il rischio di parto prematuro. Ecco perché andrebbe esteso a tutte le donne   »

Pagina 57 di 153