Disturbi mentali, come la depressione, sono spesso ignorati o non presi nella giusta considerazione sia durante i nove mesi sia dopo la nascita del bebè. Attenzione alle conseguenze »
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha stabilito i livelli di assunzione adeguata della colina, un nutriente molto importante presente in quantità nelle uova, durante la gravidanza »
Il bimbo nel pancione si nutre di ciò che mangia la mamma. È bene allora che l’alimentazione in gravidanza preveda di escludere o di limitare 8 alimenti a rischio. Vietati sushi e frutti di mare. Ecco perché »
In caso di gemelli le Linee guida suggeriscono un anticipo della nascita a 34-39 settimane, ma secondo un recente studio il termine ideale è a 37 settimane. Ecco perché »
Troppi grassi e zuccheri comportano cambiamenti nell'attività di un gene coinvolto nello sviluppo di alcune aree del cervello implicate nello sviluppo dell’iperattività »
Sono inaccettabili i numeri relativi alle morti di parto, nonché quelli dei decessi dei bimbi. Gli esperti si interrogano sui perché e cercano soluzioni perché non sia più possibile morire di parto »