Gravidanza

Cosa succede al feto nel 2° trimestre di gravidanza

Cosa succede al feto nel 2° trimestre di gravidanza

12/01/2015 Secondo Trimestre - settimane 14-27 di “La Redazione”

In questa fase della gravidanza il feto comincia ad assumere le sembianze di un bambino. Gli organi vitali sono già formati e via via lo sviluppo procede. Con l'ecografia è possibile anche stabilirne il sesso  »

Consigli per iniziare la gravidanza

Consigli per iniziare la gravidanza

12/01/2015 Primo Trimestre - settimane 1-13 di “La Redazione”

In previsione di una gravidanza o appena si scopre di essere incinta, occorre modificare alcune abitudini e cercare di seguire uno stile di vita più corretto per preparare l'organismo ad affrontare i nove mesi nelle condizioni migliori  »

Test di gravidanza, primo esame da fare

Test di gravidanza, primo esame da fare

12/01/2015 Primo Trimestre - settimane 1-13 di “La Redazione”

Il test di gravidanza è il primo esame che la donna, dopo qualche giorno di ritardo delle mestruazioni, esegue per scoprire se è incinta   »

Cosa provano lei e lui quando scoprono di diventare genitori

Cosa provano lei e lui quando scoprono di diventare genitori

12/01/2015 Primo Trimestre - settimane 1-13 di “La Redazione”

Gioia, incredulità, ma talvolta anche paura per le nuove responsabilità verso cui si va incontro. La notizia che è in arrivo un bebè è accompagnata da un mix di emozioni  »

Cosa succede al feto nel primo trimestre di gravidanza

Cosa succede al feto nel primo trimestre di gravidanza

12/01/2015 Primo Trimestre - settimane 1-13 di “La Redazione”

La cellula fecondata ha uno sviluppo velocissimo, trasformandosi in embrione e poi feto  »

Doula e ostetrica: competenze a confronto

Doula e ostetrica: competenze a confronto

12/01/2015 Gravidanza di “La Redazione”

Le figure di doula e ostetrica sono assolutamente distinte per competenza e preparazione. Ecco perché le ostetriche sono in rivolta  »

Primo contatto col neonato

Primo contatto col neonato

09/01/2015 Parto di “La Redazione”

A volte si approfitta delle due ore in cui la neomamma deve rimanere sotto controllo per lasciarla un po’ insieme con il bambino: il neonato, ormai lavato e ripulito, viene appoggiato sul seno della mamma per un primo, fondamentale contatto  »

La respirazione durante il travaglio

La respirazione durante il travaglio

09/01/2015 Parto di “La Redazione”

La respirazione della futura mamma, che è stata fondamentale durante il travaglio per recuperare le forze tra una contrazione e l’altra, diventa cruciale in questo momento, perché serve ad aiutare le spinte e a dare una sorta di coordinamento che ne aumenta la loro efficacia  »

Le spinte durante il travaglio

Le spinte durante il travaglio

09/01/2015 Parto di “La Redazione”

La fase espulsiva è caratterizzata da un maggiore impegno da parte della donna, che adesso deve spingere attivamente, assecondando le contrazioni  »

L’arrivo in ospedale per il parto

L’arrivo in ospedale per il parto

09/01/2015 Parto di “La Redazione”

Una volta arrivata all’accettazione dell’ospedale prescelto per il parto, la gestante viene sottoposta a un’accurata visita che serve al ginecologo per decidere se procedere al ricovero o rimandare la futura mamma a casa perché è troppo presto per partorire  »

Pagina 85 di 146