Gli esercizi a casa in vista del parto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/01/2015 Aggiornato il 14/01/2015

Chi non ha la possibilità di seguire i corsi, per impegni di lavoro o per la lontananza da casa, può prepararsi eseguendo alcuni esercizi mirati da compiere con regolarità a casa propria

L’esercizio fisico in gravidanza fa bene al bebè per tutta la vita

In questo caso è essenziale seguire con attenzione le istruzioni, evitando di “forzare”, e procedere in modo graduale. Meglio coinvolgere anche il compagno, che può aiutare a compiere gli esercizi.

Quando si eseguono gli esercizi a casa bisogna prestare molta attenzione alla loro corretta esecuzione: l’importante è fermarsi quando durante un esercizio si avverte troppa tensione o dolore. È bene quindi seguire le indicazioni del proprio corpo, spingendosi fino a dove si arriva agevolmente e senza tensione. Proseguendo con costanza negli esercizi, la gamma dei movimenti possibili si amplierà in maniera del tutto naturale con il tempo.

Quando ci si dedica agli esercizi, è meglio predisporre la stanza in modo da non essere interrotte bruscamente (per esempio, staccando il telefono o spegnendo il cellulare) e aerare bene l’ambiente prima di cominciare. Iniziare sempre con alcuni minuti di riscaldamento (da 5 a 15), che serve a evitare problemi alla muscolatura e ai legamenti.

Il riscaldamento

Prima di cominciare a fare gli esercizi di ginnastica, è importante eseguire qualche minuto di riscaldamento: questi movimenti si possono eseguire in piedi oppure, a eccezione di quelli per le gambe e per il bacino, in posizione seduta. Si tratta semplicemente di ruotare prima in un verso e poi nell’altro la testa, quindi le spalle e le braccia, e alla fine il torace. A questo punto, rimanendo in piedi, bisogna ruotare il bacino e le gambe, tenendo i piedi bene appoggiati al pavimento. In alcuni casi può essere di aiuto compiere questi esercizi con un piacevole sottofondo musicale. Terminato il riscaldamento, si può quindi passare agli esercizi di stretching.

VEDI GLI ESERCIZI PREPARTO DA FARE DA SOLA

VEDI GLI ESERCIZI PREPARTO DA FARE CON LUI

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti