Ospedale per il parto: non sottovalutare l’accoglienza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/07/2014 Aggiornato il 23/07/2014

Gravidanza e accoglienza parto: secondo gli esperti, quando le mamme scelgono l’ospedale in cui partoriranno devono considerare anche questo aspetto. Ecco perché

Ospedale per il parto: non sottovalutare l’accoglienza

Molte la sminuiscono, invece la scelta dell’ospedale per il parto è molto importante. La mamma, infatti, deve sentirsi completamente a proprio agio e sicura in quel momento così delicato ed emozionante. Per questo, fra i vari aspetti che deve prendere in considerazione per la sua decisione, non deve dimenticare quello dell’accoglienza. Lo hanno ricordato gli esperti riuniti in occasione del XIX Congresso nazionale “Benessere e bellezza in gravidanza”, organizzato dall’Agico, l’Associazione ginecologi consultoriali.

È una libera scelta

I futuri genitori possono decidere non solo a quale medico affidarsi per i controlli in gravidanza, ma anche l’ospedale o la clinica in cui avverrà il parto. Ideale sarebbe mantenere una certa continuità: se possibile, è bene effettuare visite, controlli, ma anche corsi pre-parto e di accompagnamento alla nascita e al parto nella stessa struttura o in strutture che sono affiliate o in collegamento fra loro. In questo modo, la coppia si sente maggiormente rassicurata e a proprio agio. In ogni caso, occorre tenere presente che al momento del parto non è scontato che siano presenti il ginecologo o l’ostetrica che hanno seguito tutta la gestazione. Soprattutto negli ospedali pubblici, infatti, l’evento sarà gestito dal personale di turno.

I consigli degli esperti

In genere, alla donna incinta si consiglia di considerare una serie di elementi per scegliere l’ospedale in cui partorire. Sicuramente è importante individuare la struttura che meglio risponde alle proprie esigenze e aspettative. Per esempio, se si vuole l’epidurale, occorre rivolgersi ai reparti che dispongono di un servizio di analgesia 24 ore su 24, mentre se si desidera il rooming in a quelli che permettono di tenere il bimbo sempre con sé. Le mamme dovrebbero però fare attenzione anche a un altro aspetto. “Quello di cui le donne incinte hanno veramente bisogno è l’accoglienza, ancor più del ricovero. Le future mamme vivono un momento molto importante e delicato, le strutture dove andranno a partorire devono essere adeguate” ha spiegato Luigi Cersosimo presidente di Agico.

In breve

NON TROPPO LONTANO

È consigliabile scegliere un ospedale non troppo distante dal proprio domicilio: in questo modo, quando iniziano le contrazioni o si rompono le acque si ha tutto il tempo per arrivare al pronto soccorso.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti