Parto

Epidurale: un diritto ancora solo sulla carta

Epidurale: un diritto ancora solo sulla carta

13/06/2017 Parto di “La Redazione”

Dal 2008 i Livelli essenziali di assistenza prevedono l ’epidurale, ma non tutti gli ospedali la garantiscono. Sarà diverso con i nuovi Lea approvati di recente? Forse…   »

Parto pretermine: colpa (anche) dell’inquinamento

Parto pretermine: colpa (anche) dell’inquinamento

05/04/2017 Parto di “La Redazione”

Un parto prematuro su 5 (il 18%) sarebbe collegato ai gas di scarico. Ecco perché  »

Cesareo: è sempre necessario?

Cesareo: è sempre necessario?

16/03/2017 Parto di “La Redazione”

Il cesareo viene eseguito troppe volte in Italia senza che sia realmente necessario. Un motivo è la disinformazione delle future mamme. Uno studio dimostra che, se ben informate, le donne possono cambiare idea   »

Parto cesareo: scoperte nuove conseguenze

Parto cesareo: scoperte nuove conseguenze

30/01/2017 Parto di “La Redazione”

Il ricorso sempre più frequente al parto cesareo avrebbe portato alla nascita di neonati più grandi e all’aumento di donne con bacino stretto, innescando così una pericolosa spirale  »

Epidurale: non modifica il travaglio

Epidurale: non modifica il travaglio

05/01/2017 Parto di “La Redazione”

Chiarita una questione da tempo dibattuta: l'epidurale non modifica il travaglio, lo rende solo meno doloroso. Per questo va incentivata  »

Gemelli: quando farli nascere?

Gemelli: quando farli nascere?

21/10/2016 Parto di “La Redazione”

In caso di gemelli le Linee guida suggeriscono un anticipo della nascita a 34-39 settimane, ma secondo un recente studio il termine ideale è a 37 settimane. Ecco perché  »

Morire di parto: tocca a oltre 300mila donne all’anno

Morire di parto: tocca a oltre 300mila donne all’anno

05/10/2016 Parto di “La Redazione”

Sono inaccettabili i numeri relativi alle morti di parto, nonché quelli dei decessi dei bimbi. Gli esperti si interrogano sui perché e cercano soluzioni perché non sia più possibile morire di parto  »

Basta tacere: la campagna contro il parto troppo medicalizzato!

Basta tacere: la campagna contro il parto troppo medicalizzato!

02/09/2016 Parto di “La Redazione”

Un parto medicalizzato con "violenza ostetrica" può causare molti danni, anche permanenti, come l’incontinenza urinaria o la depressione. Dalle donne che l’hanno subito, una campagna e un organismo per limitare il più possibile questa pratica  »

Parto in acqua declassato? Pochi benefici

Parto in acqua declassato? Pochi benefici

01/08/2016 Parto di “La Redazione”

Il parto in acqua, tanto amato dalle future mamme, non sarebbe una pratica da incoraggiare. I risultati di una ricerca controcorrente   »

Orgasmo: partorire è sempre più un piacere

Orgasmo: partorire è sempre più un piacere

12/07/2016 Parto di “La Redazione”

Un’indagine ha messo in evidenza che la percentuale di donne che afferma di aver provato orgasmo durante il parto è pari al 6%  »

Pagina 12 di 27