Parto

Come preparare il perineo al parto: il massaggio e tutti gli step

Come preparare il perineo al parto: il massaggio e tutti gli step

20/03/2025 Parto di Alberta Mascherpa

Un massaggio specifico in modo che questo tessuto, reso più elastico e morbido, favorisca la nascita del piccolo. I consigli dell’ostetrica Elena Romagnoli su come eseguirlo.   »

Fare l’epidurale con un tatuaggio: facciamo un po’ di chiarezza

Fare l’epidurale con un tatuaggio: facciamo un po’ di chiarezza

18/02/2025 Parto di Francesca Scarabelli

Possibili rischi di infezioni o irritazioni sono da mettere in conto se la partoriente fa l’epidurale nella zona della schiena dove ha un tatuaggio. Le dichiarazioni della dottoressa Paolicchi e della tatuatrice Lucille Roots.  »

È vero che con la luna piena ci sono più nascite?

È vero che con la luna piena ci sono più nascite?

07/02/2025 Parto di Francesca Scarabelli

Un'antica credenza correla il concepimento e il parto alle fasi lunari. Anche se smentita da diversi studi scientifici, molte future mamme si basano ancora sul calendario lunare.  »

Episiotomia: cos’è, quando è necessaria e come si cura

Episiotomia: cos’è, quando è necessaria e come si cura

22/01/2025 Parto di Angela Bruno

Un sottile taglio che viene effettuato tra la vagina e l’ano per facilitare la fuoriuscita del bebè durante la fase espulsiva e prevenire possibili lacerazioni.  »

Dubbi sul parto: le risposte alle domande più gettonate

Dubbi sul parto: le risposte alle domande più gettonate

20/01/2025 Parto di Angela Bruno

Con l’avvicinarsi della nascita del bebè è normale che insorgano dubbi e paure, ma anche che aumenti la curiosità di sapere quello che sta per accadere.   »

Bambini nati con la camicia: cosa significa e perché accade

Bambini nati con la camicia: cosa significa e perché accade

14/01/2025 Parto di Roberta Raviolo

Un tempo si pensava che i bimbi nati avvolti nel sacco amniotico fossero destinati a un futuro felice, ma forse non tutti conoscono l'origine di questa credenza.  »

Rottura delle acque: sintomi, contrazioni e quando avviene il parto

Rottura delle acque: sintomi, contrazioni e quando avviene il parto

18/12/2024 Terzo Trimestre - settimane 28-40 di Alberta Mascherpa, Dottoressa Elisabetta Colonese

È il momento in cui si rompe il sacco amniotico, la membrana che per nove mesi protegge il feto. E’ il segnale dell’inizio, più o meno prossimo, del travaglio e dell’avvicinarsi del parto. Ne parliamo con la ginecologa Elisabetta Colonese.  »

Esercizi di respirazione utili in vista del parto: suggerimenti e tecniche

Esercizi di respirazione utili in vista del parto: suggerimenti e tecniche

07/11/2024 Gravidanza di Silvia Finazzi

Utili e necessari nella fase del travaglio per gestire meglio il dolore e la paura. Ne esistono di specifici per ogni epoca, ma tutti si basano su una respirazione lenta e consapevole.  »

Placenta: cos’è, quando si forma e a cosa serve

Placenta: cos’è, quando si forma e a cosa serve

18/09/2024 Gravidanza di Alberta Mascherpa, Dottoressa Elisabetta Colonese

Questo organo affascinante e misterioso, destinato a scomparire dopo il parto, è basilare per nutrire, proteggere e sostenere la crescita del bambino durante i nove mesi. Ce ne parla la ginecologa Elisabetta Colonese.   »

Travaglio di parto: le 4 fasi

Travaglio di parto: le 4 fasi

06/06/2024 Parto di Francesca Scarabelli

Il momento del parto si avvicina: sapere esattamente cosa succederà e capire quali sono le 4 fasi del travaglio di parto permetterà di affrontare questo evento in maniera più serena e consapevole.  »

Pagina 2 di 29