Parto prematuro: è tutta colpa di un singolo batterio?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/07/2013 Aggiornato il 15/07/2013

Spesso il parto prematuro è dovuto alla vaginosi batterica. Due nuovi studi rivelano che questa malattia è causata da un singolo batterio e non da più tipi come si è sempre creduto

Parto prematuro: è tutta colpa di un singolo batterio?

Alla base di un parto prematuro potrebbe esserci un singolo batterio che infetta la vagina della gestante. È quanto sostengono due studi condotti da alcuni ricercatori statunitensi della Washington University di Saint Louis, pubblicati su “Plos One” e sul “Journal of Biological Chemistry”.

Un’infezione della vagina

Il parto prematuro può essere scatenato da tante cause diverse. Fra queste, una abbastanza comune è la vaginosi, ossia un’infezione vaginale a opera di alcuni batteri. Questi ultimi, infatti, possono risalire verso l’utero e rappresentare un pericolo per la salute del bambino e il proseguimento della gestazione. E provocare un parto prematuro.

Le cause non sono ancora certe

A oggi, non si sa ancora con certezza quali possano essere i batteri che scatenano la vaginosi e, in caso di gravidanza, anche parti prematuri. Fra gli esperti è in corso da tempo un dibattito per stabilire i responsabili. Prima d’ora, però, non era stata vagliata l’ipotesi che tutto possa dipendere dall’opera di un singolo batterio. I due nuovi studi potrebbero aiutare a fare chiarezza.

Tutta colpa della Garnerella vaginalis

I ricercatori hanno condotto delle analisi su campioni di fluido vaginale e alcuni test sui topi. Hanno così scoperto che la causa più probabile di vaginosi è rappresentata dall’azione di un singolo batterio: la Gardnerella vaginalis. Secondo gli autori “Questo studio è il primo passo per capire come eliminare questa patologia, che colpisce una donna ogni tre, e gli effetti gravi che provoca”. A volte, infatti, per evitare un parto prematuro non basta nemmeno il riposo assoluto. 

In breve

NON TRASCURARE I SINTOMI

Che dipenda da un singolo batterio o da più germi, la vaginosi batterica non va mai trascurata in gravidanza perché può portare a parti prematuri. In caso si avvertano sintomi come bruciori, dolori e perdite maleodoranti, è bene andare subito dal ginecologo. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti