Prepararsi al parto con la ginnastica in coppia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/06/2013 Aggiornato il 12/06/2013

La ginnastica in coppia può essere molto utile per prepararsi al parto. Alcuni semplici esercizi, poi, si possono eseguire anche durante il travaglio

Prepararsi al parto con la ginnastica in coppia

Per prepararsi al parto si possono svolgere alcuni esercizi in coppia con il proprio compagno.

La presenza del compagno è indispensabile, infatti, per mantenere l’equilibrio in alcune posizioni ed eseguire trazioni e massaggi. Essere in due è inoltre necessario per i movimenti nei quali occorre che si verifichi a vicenda la posizione di ogni parte del corpo, in particolare per la postura della colonna vertebrale. Questa ginnastica può comprendere diversi tipi di esercizi, che derivano dallo yoga o dallo stretching che si possono svolgere per prepararsi al parto ma anche durante il travaglio.

Ecco quindi alcuni esercizi semplici ma efficaci per prepararsi al parto.

Per il bacino e l’interno cosce

Accovacciate con i piedi ben appoggiati a terra e i talloni ben aderenti al pavimento, aprire le ginocchia il più possibile. Il compagno, in piedi davanti alla futura mamma, aiuta la partner a mantenere l’equilibrio tenendola per le mani. Mantenere questa posizione per uno-due minuti.

Per la schiena

Sdraiate a terra, con la schiena dritta e le braccia aperte verso l’esterno, piegare il ginocchio destro. Il partner starà sul lato destro, in ginocchio, e aiuterà dolcemente la futura mamma a ruotare la gamba destra verso sinistra. Mantenere la tensione per 30-40 secondi, poi cambiare gamba e ripetere l’esercizio.

In breve

SI POSSONO FARE ANCHE DURANTE IL travaglio

Alcuni semplici esercizi per prepararsi al parto si possono fare insieme al proprio partner. Se si desidera e non ci sono controindicazioni, si possono svolgere anche durante il travaglio per rilassare i muscoli e accelerare il parto

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti