Quanto dura il ricovero dopo il parto?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/01/2015 Aggiornato il 09/04/2015

Spesso è possibile uscire anche 24-48 ore dopo la nascita, cioè in anticipo rispetto al termine previsto dal regolamento ospedaliero (di norma tre giorni)

I vantaggi del parto in ospedale

Si tratta del cosiddetto ricovero breve, consentito solo se la neomamma risulta in perfette condizioni di salute e desidera godere immediatamente dell’atmosfera familiare e rasserenante della propria casa. In questo caso l’ospedale garantisce visite a domicilio giornaliere dell’ostetrica e del pediatra per il numero di giorni corrispondenti alla degenza prevista. Se, invece, il neonato dovesse rimanere in ospedale per qualche giorno ancora, è meglio che anche la madre rimanga nel reparto di maternità, a meno che un altro fratellino a casa non necessiti la sua presenza. Se, invece. la mamma ha subito il taglio cesareo, di solito, viene dimessa dopo circa 6 giorni di degenza, in seguito a una visita di controllo, nel corso della quale le vengono tolti i punti della ferita e le vengono fornite le indicazioni necessarie su come medicarsi una volta a casa. Occorre tenere presente che il cesareo comporta una vera e propria operazione e per tornare in forma devono passare almeno sei settimane di convalescenza.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti