Quanto dura il ricovero dopo il parto?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/01/2015 Aggiornato il 09/04/2015

Spesso è possibile uscire anche 24-48 ore dopo la nascita, cioè in anticipo rispetto al termine previsto dal regolamento ospedaliero (di norma tre giorni)

I vantaggi del parto in ospedale

Si tratta del cosiddetto ricovero breve, consentito solo se la neomamma risulta in perfette condizioni di salute e desidera godere immediatamente dell’atmosfera familiare e rasserenante della propria casa. In questo caso l’ospedale garantisce visite a domicilio giornaliere dell’ostetrica e del pediatra per il numero di giorni corrispondenti alla degenza prevista. Se, invece, il neonato dovesse rimanere in ospedale per qualche giorno ancora, è meglio che anche la madre rimanga nel reparto di maternità, a meno che un altro fratellino a casa non necessiti la sua presenza. Se, invece. la mamma ha subito il taglio cesareo, di solito, viene dimessa dopo circa 6 giorni di degenza, in seguito a una visita di controllo, nel corso della quale le vengono tolti i punti della ferita e le vengono fornite le indicazioni necessarie su come medicarsi una volta a casa. Occorre tenere presente che il cesareo comporta una vera e propria operazione e per tornare in forma devono passare almeno sei settimane di convalescenza.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti