Il taglio del cordone dopo il parto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/01/2015 Aggiornato il 26/01/2015

Dopo la nascita del bambino si entra nella fase conclusiva del parto, detta anche secondamento

Le nuove linee guida per la donazione del cordone ombelicale

In genere viene eseguito il taglio del cordone ombelicale, il sottile funicolo che ha assicurato durante tutti i nove mesi il passaggio di nutrimento e ossigeno dalla mamma al feto, grazie ai vasi sanguigni che contiene. Sul momento più opportuno per il “taglio” esistono due scuole di pensiero: in alcuni ospedali esso viene reciso subito dopo la nascita, mentre in altri si preferisce aspettare che smetta di pulsare prima di praticare il taglio, perché si ritiene che così sia meno traumatico per il neonato il passaggio dalla vita intrauterina alla respirazione autonoma. In questo modo, infatti, nei primissimi minuti di vita riceve ossigeno attraverso un doppio “canale”. Al contrario, se il cordone viene legato e poi reciso quando ancora pulsa, il neonato non riceve più ossigeno da esso e deve contare solamente sulle sue “forze”. Per questo, si preferisce attendere qualche minuto.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti